Contratto di fornitura servizio Skirank

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO SKIRANK

Premesse.
a) Le presenti Condizioni Generali di Contratto (d’ora in poi “Condizioni Generali”) – unitamente alle
condizioni particolari contenute nell’Offerta tecnico-economica (d’ora in poi “Ordine”) disciplinano le
modalità e i termini di erogazione e fruizione dei servizi offerti da Sport Experience S.R.L. Startup
Innovativa, c.f. e p.iva: 12332530018, n. REA: Torino n° 1281997, corrente in Torino (TO) Corso
Lecce 54, indirizzo di posta elettronica: info@skirank.it , pec: sportexperience@pec.it (d’ora in poi
S.E. srl).
b) L’accettazione da parte del Cliente così come identificato con i dati forniti compilando l’Ordine
suddetto, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore o comunque procuratore
autorizzato alla stipula del presente contratto in nome e per conto del soggetto che rappresenta delle
presenti Condizioni Generali è requisito necessario e indispensabile per l’erogazione e la fruizione di
tutti i servizi offerti da S.E. srl, così come necessaria risulta l’accettazione dell’Ordine.
c) Come previsto nell’Ordine, S.E. srl fra i suoi servizi offre la licenza d’uso del software Skirank
installabile su dispositivi Apple iOS e Android OS sui quali vengono scaricate le versioni e gli
aggiornamenti necessari, disponibili nei rispettivi App Stores o accessibile tramite web al sito
https://www.skirank.it (d’ora in poi Skirank) di proprietà esclusiva di S.E. srl. In tal caso il Cliente
dovrà sottoscrivere ed accettare anche i termini e le condizioni d’uso dell’APP Skirank (accessibili
dall’APP o dal sito https://www.skirank.com/condizioni_utilizzo/).
d) Skirank è un software innovativo dedicato alle scuole sci, sci club e professionisti ed offre servizi per
coach e genitori/tutor/atleti/allievi. Skirank offre un approccio innovativo e personalizzato per la
gestione e la condivisione automatica di video e foto degli allievi/atleti e funzionalità per monitorare i
progressi da questi raggiunti, ed in generale per la gestione delle attività organizzate dal Cliente.
e) Il Cliente dichiara di conoscere e aver attentamente verificato le funzionalità del software Skirank e
di ritenerle idonee alle proprie esigenze.
f) Il Cliente dichiara di aver visionato, compilato ed accettato il Modulo d’Ordine (d’ora in poi Ordine),
allegato al presente contratto di cui costituisce parte integrante e sostanziale, contenente i termini e
le condizioni specificamente applicabili ai Servizi legati al software Skirank indicati nell’Ordine
stesso.
g) Il Cliente potrà autorizzare altri soggetti (d’ora in poi Utenti finali) ad impiegare le credenziali di
accesso per utilizzare il software Skirank e fruire dei relativi servizi. In ogni caso il Cliente non potrà
concedere l’utilizzo del Software ad un numero di utenti complessivamente superiore a quello
eventualmente indicato nell’Ordine o in separati accordi intervenuti tra le Parti.
h) Il Cliente garantisce, anche promettendo il fatto del terzo ai sensi e per gli effetti dell’art. 1381 c.c., il
rispetto da parte degli Utenti finali di tutti i termini e condizioni del presente Contratto; il Cliente è
considerato esclusivo responsabile dell’operato di tali soggetti e garantisce altresì il rispetto di tutte
le normative applicabili, ivi incluse quelle in materia fiscale e civile.
1. Oggetto del contratto
1.1.Le premesse e gli allegati, ivi compreso l’Ordine accettato dal Cliente, costituiscono parte integrante e
sostanziale del presente Contratto.
1.2. Il presente contratto ha ad oggetto l’accesso e l’utilizzo del software Skirank esclusivamente in modalità
Saas (software a service) nonché la fornitura dei servizi da parte di S.E. srl secondo le modalità, le
specifiche tecniche e le condizioni economiche di cui all’Ordine accettato dal Cliente.
2. Licenza d’uso di Skirank. Diritti di proprietà intellettuale
2.1. S.E. srl, nel rispetto dei termini e condizioni del presente Contratto, concede una licenza d’uso di
Skirank non esclusiva, non trasferibile temporanea e limitata alle sole finalità specificate nell’Ordine accettato
dal Cliente.
2.2. Salvo espressa autorizzazione scritta da parte di S.E. srl il Cliente potrà utilizzare Skirank
esclusivamente per propri usi e non per un’ulteriore commercializzazione.
2.3. Il Cliente con la sottoscrizione del presente contratto non acquisisce la proprietà di Skirank e di nessuna
parte di esso ad eccezione dei dati caricati su Skirank.

2.4. S.E. srl si riserva il diritto di apportare in qualunque momento tutte le modifiche e/o miglioramenti ai
servizi ritenuti opportuni e necessari.
2.5. Il Cliente si impegna affinché i propri dipendenti, consulenti, collaboratori o clienti finali rispettino le
condizioni del presente contratto nell’utilizzo dei servizi ivi previsti.
2.6. Tutti i diritti di proprietà intellettuale, ivi inclusi i relativi diritti di sfruttamento economico sul software
Skirank, sui relativi servizi, sulla documentazione, sugli aggiornamenti e sviluppi e sui lavori derivati sono e
rimangono in tutto e in parte e ovunque nel mondo di proprietà esclusiva di S.E. srl e la licenza d’uso ivi
concessa non costituisce cessione o vendita dei diritti di proprietà relativi alla piattaforma stessa o alle
singole parti di essa.
2.7. I contenuti di Skirank sono oggetto di proprietà intellettuale e industriale spettanti a S.E. srl e il Cliente
non potrà in alcun caso modificarli, alterarli, rielaborarli o creare applicazioni derivate. I contenuti di Skirank,
inoltre, sono tutelati dalle norme di legge vigenti in materia civile e penale.
2.8. Il Cliente riconosce in capo a S.E. srl la piena e totale esclusiva dei diritti d’autore, diritti sui marchi,
loghi, nomi, nomi a dominio e altri segni distintivi comunque associati all’infrastruttura Cloud, al software, ai
relativi servizi, agli aggiornamenti e sviluppi con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo
utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta di S.E. srl.
3. Modalità di attivazione e utilizzazione del servizio.
3.1. I servizi vengono attivati e distribuiti on line secondo le procedure indicate nell’Ordine allegato al
presente contratto e con le credenziali di autenticazione (denominate username e password)
successivamente fornite al Cliente e sempre modificabili.
3.2. Le credenziali di autenticazione consentono di gestire i servizi licenziati e non possono in alcun modo
essere cedute a terzi salvo autorizzazione espressa di S.E. srl contenuta nell’Ordine allegato al presente
contratto.
3.3. Il Cliente e/o gli Utenti finali da esso gestiti accederanno a Skirank attraverso propri dispositivi e una
propria rete internet: tutti gli eventuali costi aggiuntivi (attivazione linea telefonica adsl, interventi tecnici di
configurazione, integrazione hardware e software ecc ecc) sono ad esclusivo carico dei medesimi.
3.4. S.E. srl per tutta la durata del contratto monitorerà l’attività di accesso a Skirank al fine di garantirne
l’utilizzo corretto per una maggiore efficienza e funzionalità del servizio offerto.
3.5. Salvo diversi accordi fra le parti, l’attivazione del servizio avverrà secondo modalità e tempi indicati
nell’Ordine. I termini di attivazione si intendono prorogati di diritto – indipendentemente dalla durata della
proroga – in caso di ritardi imputabili a causa di forza maggiore.
3.6. In ogni caso S.E. srl si riserva la facoltà di valutare unilateralmente la richiesta di licenza d’uso e quindi
procedere con l’attivazione.
3.7. S.E. srl non potrà in alcun caso essere ritenuti responsabili di qualsiasi danno, diretto e/o indiretto, che
dovesse derivare al Cliente, a ciascun Utente e/o a terzi in conseguenza della mancata osservanza da parte
del Cliente e/o di ciascun Utente delle previsioni di cui al presente articolo 3.
4. Durata del contratto. Disdetta.
4.1. Il contratto avrà la durata indicata nell’Ordine e si rinnoverà automaticamente per ugual periodo salvo
disdetta inviata dal Cliente tramite PEC ovvero raccomandata a/r con un preavviso di almeno 60 (sessanta
giorni) prima della scadenza. Al momento del rinnovo si applicheranno il listino prezzi e le altre condizioni
contrattuali vigenti.
4.2. In caso di disdetta unilaterale del presente contratto da parte del Cliente, S.E. srl provvederà alla
cancellazione definitiva dei dati, materiali e/o contenuti caricati su Skirank entro e non oltre 30 (trenta) giorni
dalla risoluzione anticipata del presente contratto senza possibilità di recupero degli stessi.
4.3. Il Cliente prende atto ed accetta che alla data di scadenza, e comunque, al termine del Contratto a
qualsiasi causa dovuto, le Parti saranno automaticamente libere dalle rispettive obbligazioni; il Cliente
prende atto ed accetta che costituisce suo esclusivo onere procurarsi e mantenere una copia dei dati e/o
informazioni e/o contenuti caricati su Skirank, restando inteso che una volta terminato il Contratto tali dati e/o
informazioni e/o contenuti potranno essere non più recuperabili. Fatto salvo quanto sopra, con specifico
riferimento ai dati immessi e/o trattati mediante Skirank, il Cliente prende atto ed accetta che trascorso
inutilmente il termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dalla data di scadenza del Contratto i contenuti e/o
informazioni immessi e/o trattati dal Cliente mediante il Servizio saranno cancellati, restando esplicitamente
esclusa, ora per allora, ogni e qualsiasi responsabilità da parte di S.E. srl. In ogni caso il Cliente solleva, ora

per allora, S.E. srl da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o
parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal Cliente stesso mediante Skirank.
5. Corrispettivo.
5.1. A fronte della fornitura dei servizi legati al software Skirank il Cliente s’impegna a corrispondere a S.E.
srl i corrispettivi indicati nell’Ordine stesso secondo le modalità e le tempistiche ivi previste.
5.2. Tutti i corrispettivi devono intendersi al netto IVA e degli eventuali oneri di legge.
5.3. In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente contratto
il Cliente decaderà automaticamente dal beneficio del termine e sulle somme dovute matureranno interessi
di mora nella misura prevista dal Dlgs 231/2002.
5.4. Il Cliente rinuncia a proporre eccezioni senza aver preventivamente adempiuto alle proprie obbligazioni
di pagamento ai sensi del presente paragrafo 5.
5.5. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, il pagamento del prezzo non risulti valido o venga revocato o
annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa S.E. srl,
quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere con effetto immediato l’attivazione e/o la
fornitura del Servizio Skirank se già attivato. Durante la sospensione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, il
Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi, trasmessi e/o
comunque trattati mediante il Servizio.
6. Obblighi di S.E. srl
6.1. S.E. srl garantisce il mantenimento in piena efficienza del servizio fermo restando quanto specificato nel
successivo paragrafo 8 nonché, a fronte del puntuale pagamento dei corrispettivi di cui al paragrafo 5,
assistenza tecnica – che verrà erogata da remoto- secondo le modalità indicate nell’Ordine accettato dal
Cliente.
6.2. S.E. srl si obbliga a garantire la continuità di funzionamento e l’utilizzo di quanto messo a disposizione
del Cliente garantendo il 99% di disponibilità up-time l’anno. Tale obbligo non comprende i servizi non
direttamente erogati da S.E. srl e di cui la stessa non può farsi carico quali a titolo esemplificativo e non
esaustivo: disponibilità di internet presso il Cliente, problemi hardware, software, network interni alla struttura
organizzativa del Cliente, software di terze parti.
7. Obblighi del Cliente
7.1. Il Cliente è tenuto a pagare puntualmente i corrispettivi dovuti ad S.E. srl secondo quanto previsto nel
Contratto e nell’Ordine.
7.2. Il Cliente si asterrà dal manomettere, modificare, convertire, decodificare, de-compilare o disassemblare
il software Skirank ed inoltre dal manomettere, modificare o rimuovere il logo ed i marchi o qualsiasi altro
particolare attestante la proprietà del programma stesso. Il Cliente si obbliga, altresì, al rispetto delle relative
condizioni di licenza e utilizzo del software Skirank, manlevando sin da ora S.E. srl da qualsiasi
responsabilità derivante da comportamenti del Cliente contrari o comunque non conformi a tali condizioni.
8. Sospensione e interruzione del servizio.
8.1. S.E. srl si riserva il diritto di sospendere temporaneamente o definitivamente l’account del Cliente e/o
Utente finale, con conseguente successiva cancellazione delle credenziali di accesso, qualora il Cliente
tenga un comportamento contrario alla legge o all’ordine pubblico; in tali casi non verrà riconosciuto in favore
del Cliente e dell’Utente finale alcun rimborso, indennizzo e/o risarcimento del danno.
8.2. S.E. srl si riserva il diritto di sospendere il servizio nei seguenti casi: utilizzo del servizio che determini
situazioni di pericolo o instabilità delle server farm tali da arrecare danni a S.E. srl e/o a terzi; traffico
anomalo che impedisca la normale erogazione del servizio; qualora la pubblica autorità o terzi comunichino
a S.E. srl un uso illecito e/o illegale, improprio ovvero non conforme alle regole del servizio da parte del
Cliente o degli Utenti finali da esso gestiti; mancato, inesatto e/o ritardato pagamento del corrispettivo
indicato nell’Ordine, forza maggiore o caso fortuito, necessaria attività di manutenzione ordinaria e
straordinaria da parte di S.E. srl o del gestore del servizio hosting, mancato funzionamento, rallentamenti o
interruzioni del servizio hosting.
8.3. Il Cliente e l’Utente finale riconosce e prende atto che S.E. srl potrà sospendere il servizio per eseguire
attività di manutenzione ordinaria e/o straordinaria previa comunicazione.
9. Cessione del contratto

9.1. Il Cliente non potrà cedere il contratto a terzi salvo autorizzazione scritta da parte di S.E. srl. Non
costituisce cessione a terzi la gestione da parte del Cliente di Utenti finali. E’ altresì vietata ogni forma di
sub-licenza.
10. Risoluzione. Clausola risolutiva espressa. Interruzione del servizio.
10.1. Fatto salvo il risarcimento del danno, S.E. srl si riserva il diritto di risolvere il contratto ai sensi dell’art.
1456 c.c. a seguito di invio di comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r o P.E.C. nei seguenti casi:
a) quando si verifichino le circostanze di cui al paragrafo 8 (sospensione e interruzione del servizio) del
presente contratto;
b) quando il Cliente ometta del tutto o in parte il pagamento del corrispettivo così come pattuito ai sensi del
paragrafo 5 (corrispettivo).
d) quando il Cliente e/o ciascun Utente violino gli obblighi di cui al paragrafo 2 (Licenza d’uso. Diritti di
proprietà intellettuale), paragrafo 7 (obblighi del Cliente); paragrafo 9 (cessione del contratto), paragrafo 14
(Manleva);
10.2 Fermo restando l’obbligo del Cliente di versare i corrispettivi di cui al paragrafo 5, S.E. srl in caso di
inadempimento del Cliente e/o di ciascun Utente di una delle obbligazioni di cui al presente paragrafo 10 si
riserva, altresì, la facoltà di interrompere in ogni momento la fornitura dei servizi legati all’utilizzo del software
Skirank in favore del Cliente. In tale ipotesi S.E. srl comunicherà al Cliente l’intenzione di interrompere la
fornitura invitando il Cliente, ove possibile, a porre rimedio all’inadempimento entro un determinato termine. Il
Cliente rimane in ogni caso obbligato a versare quanto dovuto anche in caso di interruzione della predetta
fornitura.
11. Responsabilità e forza maggiore
11.1. Nessuna delle Parti sarà responsabile verso l’altra per danni, perdite, o impossibilità di
prestazione/adempimenti causati da calamità naturali, stato di guerra, pandemie o qualsiasi altra causa
totalmente imprevedibile e al di fuori del proprio controllo. L’esonero di responsabilità di cui sopra è
subordinato alla comunicazione scritta all’altra Parte dell’evento di forza maggiore. Tale comunicazione deve
essere effettuata dalla parte che subisce l’evento all’altra entro il termine di 3 (tre) giorni da quando l’evento
si verifica o da quando sia possibile effettuare la comunicazione. Qualora l’evento di forza maggiore dovesse
protrarsi per un periodo di oltre 7 (sette) giorni le Parti concorderanno ogni eventuale modifica che si
rendesse necessaria al Contratto.
11.2. Ciascuna Parte si impegna inoltre a manlevare e tenere indenne l’altra dalle richieste di risarcimento di
terzi, dalle sanzioni o dalle conseguenze negative che possa subire in conseguenza di una condotta illecita.
12. Tutela della privacy. Titolarità dei Dati personali. Nomina Responsabile del Trattamento.
12.1. Le parti dichiarano di essere state informate di quanto previsto dall’Informativa privacy ex Art 13 del
Regolamento Generale per la Protezione dei Dati UE 2016/679 (GDPR) e da eventuali successive modifiche
ed integrazioni e di acconsentire al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nel presente
contratto. Con la sottoscrizione del presente contratto le parti prestano il proprio consenso espresso ed
informato che i dati che le riguardano ed indicati nel presente contratto e nell’Ordine allegato siano oggetto di
tutte le operazioni di trattamento indicate dalla predetta normativa e successive modifiche.
12.2. Resta inteso che il Cliente è l’unico esclusivo titolare del trattamento dei dati personali che lo stesso
abbia caricato o consentito a terzi di caricare tramite Skirank, oltre a garantire di essere in possesso di tutti i
necessari consensi e di aver espletato tutti gli adempimenti necessari per assicurare la regolarità del
trattamento manlevando in proposito S.E. srl.
12.3. I dati personali caricati sul software Skirank saranno trattati in conformità a quanto riportato
nell’Informativa rilasciata da S.E. srl ai sensi dell’art. 13 del GDPR e consultabile in qualsiasi momento
sull’APP Skirank o tramite web al sito https://www.skirank.it
dati personali di cui il Cliente è titolare nel rispetto delle seguenti istruzioni e previsioni:
13. Foro competente.
13.1. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere relativamente all’interpretazione, esecuzione o
risoluzione del presente contratto il foro competente sarà quello di Torino.
14. Manleva.
14.1. Il Cliente s’impegna a manlevare e tenere indenne S.E. srl da qualsiasi danno, pretesa, responsabilità
e/o onere, diretti e comprese le ragionevoli spese legali, che S.E. srl dovesse subire o sopportare in
conseguenza dell’inadempimento da parte del Cliente e/o di ciascun Utente di ciascuno degli obblighi
previsti dal Contratto e, in particolare, di quanto previsto dagli paragrafo. 2 (Licenza d’uso. Proprietà

intellettuale); paragrafo 3 (Modalità di attivazione e utilizzazione del servizio); paragrafo 7 (Obblighi del
Cliente).
15. Clausole finali.
15.1. Il presente contratto, di cui fanno parte integrante tutti gli allegati indicati, abroga e sostituisce ogni
accordo, intesa, negoziazione, scritta e/o orale, intervenuta in precedenza fra le Parti e concernente l’oggetto
del presente contratto.
15.2. Ogni modifica e/o integrazione del presente accordo dovrà essere espressamente accettata per iscritto
da entrambe le Parti.
15.3. La circostanza che una delle Parti non faccia valere tempestivamente i diritti riconosciutigli da una o più
clausole di cui al presente Contratto non potrà mai essere intesa come rinuncia generale e tacita ai diritti e
doveri nella clausola stabiliti, né impedirà a tale parte di pretendere successivamente la puntuale e rigorosa
osservanza di ogni e qualsiasi clausola contrattuale.
15.4 Il Cliente autorizza S.E. srl a menzionare ed utilizzare il proprio nome, le immagini, i video e il logo a fini
pubblicitari e promozionali attraverso tutti i canali proprietari ivi compreso sito web, canali social e comunicati
stampa.
15.5 Il presente Contratto è stato oggetto di una articolata trattativa tra le Parti che hanno esaminato ogni
singola clausola; in considerazione di ciò non trova applicazione la disciplina prevista dagli artt. 1341 e 1342
Cod. Civ.
Letto, confermato e sottoscritto